Ialuronidasi: quali sono i suoi effetti sulla pelle

Ialuronidasi: quali sono i suoi effetti sulla pelle
Ialuronidasi: quali sono i suoi effetti sulla pelle

Con il termine ialuronidasi si indica uno specifico trattamento di medicina estetica, che si utilizza soprattutto quando ci si pente del “ritocchino”.

Proprio così: con la ialuronidasi si può tornare indietro, in alcuni casi, dopo aver affrontato un trattamento di chirurgia estetica che risulta non essere in linea con le proprie aspettative ed i propri desideri.

Vedremo nelle prossime righe più nel dettaglio in cosa consiste la ialuronidasi, come funziona e in quali casi ci si può rivolgere a questo trattamento come soluzione ad un intervento non riuscito.

Ialuronidasi: quando farla


Uno degli interventi di chirurgia estetica più frequenti, in Italia e non solo, è senza dubbio quello che riguarda il rigonfiamento delle labbra.

Le famose “punturine” stanno spopolando anche tra le pazienti più giovani che sognano un’immagine più attraente e glamour grazie a labbra turgide e gonfie.

L’intervento però, per quanto sia popolare e ricercato, è anche uno dei più soggetti a “pentimento” da parte delle pazienti.

Migliorare la propria immagine, eliminare un difetto fisico ma anche contrastare il passare del tempo o magari volersi riprendere una forma fisica gradevole dopo una gravidanza o qualche trauma o cura particolare sono tutti validi motivi per potersi rivolgere al chirurgo estetico.

Ci sono però molti motivi anche per pentirsi di un intervento chirurgico eseguito per motivazioni sbagliate.

Entrare in una sala operatoria e sottoporsi ad un intervento di chirurgia estetica, dovendo poi ricorrere ad interventi come la ialuronidasi, solo per seguire una moda o magari farlo ad un’età troppo precoce, sono tutte ragioni per le quali ci si può pentire di averlo fatto.

Tutte le motivazioni, reali o superficiali, che spingono una paziente a sottoporsi ad un intervento di chirurgia estetica qualunque devono e possono essere valutate solo e ad un livello di profonda professionalità da un chirurgo plastico esperto.

Orientarsi e rivolgersi solo ed esclusivamente a professionisti di comprovata e pluriennale esperienza è davvero l’unico modo per poter essere certi o certe di affrontare un intervento in totale sicurezza, in un ambiente sterile e protetto oltre che di essere seguiti in ogni passaggio.

Una visita con un chirurgo plastico esperto non solo vi darà la certezza di un intervento sicuro, ma potrà anche essere importante e risolutivo per valutare ed analizzare con cura le reali motivazioni per cui ci si vuole sottoporre al “ritocchino”.

Un altro importante “ritocchino” di cui ci si può pentire è il filler.

La ialuronidasi per sciogliere filler è una pratica molto diffusa.

Ialuronidasi e filler: cosa sono e come funzionano

Il filler, soprattutto quello per le labbra, consiste in un trattamento di medicina estetica che ha lo scopo di ridonare al sorriso turgore e volume.

I filler riempitivi rappresentano spesso la soluzione a disidratazione e svuotamento delle labbra.

Naturalmente, nel caso in cui ci si rivolga ad un professionista esperto e nel caso in cui le motivazioni per sottoporsi all’intervento siano valide e profonde, spesso questo intervento risulta risolutivo e soddisfacente.

A volte però ci si può pentire dell’intervento ed ecco quindi che entra in gioco la ialuronidasi.

Si tratta di una tecnica che va a destrutturare e “distruggere” il lavoro del filler prima che questi ultimi vengano riassorbiti autonomamente.

La ialuronidasi, in pratica, è un insieme di piccole iniezioni grazie alle quali si va ad iniettare una soluzione contenente enzimi antagonisti dell’acido ialuronico, sostanza alla base del filler.

Queste iniezioni quindi fanno in modo di disgregare l’eccesso sottocutaneo del filler, ritornando in tempi brevi all’effetto naturale del pre-intervento.

Non solo labbra naturalmente: anche gli zigomi sono spesso protagonisti di interventi di ialuronidasi.

Importante però poi ricordare che in caso di interventi chirurgici che prevedano una vera e propria protesi, per tornare indietro è necessario sottoporsi ad un nuovo intervento mirato a rimuoverla.

Ialuronidasi: effetti collaterali

Per quanto riguarda gli effetti sulla pelle delle pazienti, sono tutti e sempre dagli effetti temporanei.

Subito dopo la ialuronidasi si potranno manifestare effetti quali gonfiore e rossore, che sono più che normali e si riassorbiranno in tempi medio brevi senza alcuna conseguenza sul lungo termine.

Anche l’inserimento del cocktail di enzimi protagonisti della ialuronidasi potrebbe portare a qualche piccolo effetto collaterale come nausea, tachicardia o sensazione di malessere generale.

Questi sintomi e questi effetti sulla pelle della ialuronidasi sono assolutamente temporanei e senza alcuna conseguenza.