Scarichi sportivi: vantaggi e svantaggi?

Scarichi sportivi: vantaggi e svantaggi?
Scarichi sportivi: vantaggi e svantaggi?

Gli scarichi sportivi sono tra gli articoli più acquistati dagli appassionati di moto. D'altronde, la scelta è varia e si adatta a quasi tutti i modelli in circolazione, come mostra l'offerta di e-commerce efficienti come Roadsitalia.

Vale dunque la pena approfondire l'argomento, spiegando come funzionano gli scarichi sportivi, esplorando i pro e i contro. Lo faremo in questa breve ma esaustiva guida, che si concluderà con qualche informazione utile proprio su Roadsitalia scarichi sportivi.

Cosa sono gli scarichi sportivi e come funzionano

Gli scarichi sportivi sono esattamente ciò che il nome suggerisce, ovvero una versione “sportiva” dei classici scarichi. In commercio si trovano articoli dedicati alle auto e alle moto, ma noi ci soffermeremo su queste ultime.

L’aggettivo “sportivo” suggerisce una vicinanza con i modelli utilizzati nelle corse, e quindi un certo impatto sulle prestazioni, sul design, sul sound.

Si caratterizzano per una conformazione particolare, tale da aumentare la pressione esterna e garantire ai gas una uscita più rapida e fluida.

Gli scarichi sportivi sono oggetto di interesse da parte degli appassionati di moto, e soprattutto da coloro che praticano il soft tuning, l’arte di intervenire sul mezzo senza rivoluzionare le componenti più pesanti (motore, carrozzeria, etc.). D’altronde, rendono molto e costano relativamente poco, almeno rispetto alle alternative.

Scarichi sportivi, pro e contro

Ecco i vantaggi principali:

  • miglioramento del suono. Il sound si fa più interessante con gli scarichi sportivi. Diventa più aggressivo, roboante, e richiama al mondo delle corse. Una moto che abbia montato lo scarico sportivo non passa certo inosservata. Non si tratta di un dettaglio di poco conto se si considera che uno dei pericoli che i motociclisti corrono più frequentemente è proprio quello di non essere visti dagli automobilisti.
  • miglioramento delle prestazioni. La migliore gestione dei fumi garantisce il pieno utilizzo del carburante, incide sulle performance a più livelli. Lo si avverte durante gli altri regimi, ma sensazioni positive scaturiscono anche dalla fase di accelerazione.
  • estetica. Gli scarichi sportivi esprimono stili diversi, alcuni sono aggressivi, altri sobri, altri decisamente creativi. Tutti, però, si caratterizzano per un design più raffinato ed elaborato rispetto alle controparti di serie. Questa dinamica apre la strada a un’attività di personalizzazione proficua, anche perché gli scarichi nelle moto sono molto visibili, e quindi capaci di impattare sulla resa estetica complessiva.

E per quanto concerne gli svantaggi? In primis, va segnalato il rischio di superare i limiti di legge, almeno per quanto concerne la produzione acustica. Il sound può risultare troppo elevato. È comunque un problema che rientra facilmente: basta che lo scarico sia a norma e dotato del DB Killer, un silenziatore che riduce i decibel tanto basta da consentire la piena omologazione.

Un altro svantaggio riguarda la complessità degli articoli in vendita. Ce n’è davvero per tutti i gusti e per tutte le esigenze. Di conseguenza, scegliere potrebbe essere difficile. In aggiunta, si corre il rischio di acquistare un modello incompatibile con la propria moto, vanificando la spesa. Anche questo svantaggio può essere compensato: basta fare riferimento a un venditore particolarmente attento, che segua la fase di valutazione e selezione.

Perché rivolgersi a Roadsitalia

Quest’ultima riflessione ci fornisce l’occasione per parlare di Roadsitalia, che è tra i venditori di scarichi sportivi più efficienti e affidabili. Si caratterizza per una peculiarità: non si limita a vendere, ma produce. La filiera si accorcia, gli intermediari si riducono a zero. Di conseguenza, i prezzi si abbassano. Il confronto rispetto agli altri e-commerce è assolutamente impietoso.

La doppia anima produttore-venditore consente a Roadsitalia di proporre articoli unici, che godono da un lato dell’efficacia della produzione industriale; e dall’altro del tocco dell’artigiano.

Tra i punti di forza di Roadsitalia spicca poi il servizio di assistenza, che sfocia spesso e volentieri in una consulenza completa. L’utente viene accompagnato, istruito e consigliato, in modo da operare un acquisto cento per cento efficace.

L’offerta, benché derivante da una “produzione domestica” è comunque molto ampia e variegata, e infatti copre buona parte dei modelli di moto attualmente in circolazione.

Sullo sfondo, promozioni interessanti, come quella che prevede una scontistica diffusa (-25% su tutto il catalogo) a beneficio dei nuovi arrivati.