Moto incidentate: come funziona il passaggio di proprietà?

Moto incidentate: come funziona il passaggio di proprietà?
Moto incidentate: come funziona il passaggio di proprietà?

Riparare o non riparare? A volte non conviene tentare di rimettere a nuovo una moto incidentata, a causa dei costi di riparazione onerosi o di danni che ne suggerirebbero addirittura la sostituzione.

Spesso, la soluzione più rapida, immediata, nonché conveniente è rivolgersi a un servizio di Ritiro Moto Incidentate che permette di monetizzare un determinato importo prima di doversi rivolgere ad un servizio di rottamazione.

Purtroppo può capitare di essere vittime di un incidente che vada a compromettere sia il funzionamento che l’estetica di un motoveicolo: spesso il danno economico è talmente elevato che risulterebbe proibitivo provvedere alla sua riparazione, al punto da dovervi rinunciare. Il servizio ritiro moto incidente si propone come un punto di riferimento specializzato in questi casa, offrendo la possibilità di ritirare moto e scooter sinistrati, qualsiasi sia lo stato in cui si trovano: decisamente compromesse, con il motore fuso, non più marcianti.

Per evitare, dunque, di investire del denaro in una riparazione onerosa e inutile, magari spendendo cifre che superano il suo effettivo valore, o decidere di rottamarla direttamente, il servizio ritiro moto incidentate, attivo in tutta Italia, si propone di acquistare una moto incidentata o uno scooter non più marciante, pagando il corrispettivo concordato in contanti, rispettando tutti i passaggi del caso, eseguiti a norma di legge e soprattutto con la massima trasparenza.

Ritiro moto incidentate: come funziona il servizio

Il servizio ritiro moto incidentate è semplice ed immediato: prima di tutto il proprietario del veicolo potrà scegliere la modalità di contatto che preferisce: telefono, mail o Whats App per proporre la vendita di una moto incidentata o uno scooter sinistrato. Successivamente sarà premura del servizio rispondere e inviare, sulla base di opportune valutazioni tecniche, una proposta di acquisto che il venditore potrà accettare o meno.

Moto incidentate: quanto si può guadagnare

Quando ormai si esclude la possibilità di riparare il proprio mezzo a due ruote, non resta che pensare di recuperare un po’ di liquidità vendendola a un servizio di ritiro moto incidentate. Non si può sapere a priori quanto sarà il guadagno, ma è possibile chiedere una quotazione gratuita che, se riscontrata, permetterà di concludere la trattativa attraverso l’acquisto diretto della moto incidentata, offrendo un pagamento immediato. Un ulteriore servizio offerto dal servizio ritiro moto incidentate è il ritiro gratuito del mezzo nel luogo in cui si trova, soprattutto se fusa o non più marciante.

Unitamente all’indicazione della localizzazione del mezzo, il proprietario dovrà fornire al personale addetto al ritiro anche il libretto di circolazione unitamente al certificato di proprietà, entrambi in originale.

Solo a ritiro effettuato, saranno poi espletate le pratiche, nonché l’iter burocratico per il passaggio di proprietà, nella massima trasparenza e in sicurezza.

Vendere una moto incidentata: il passaggio di proprietà

Il servizio ritiro moto incidentate segue ogni passaggio della trattativa, accompagnando il cliente durante tutte le fasi della trattativa, e in tutti i passaggi burocratici legati al passaggio di proprietà della moto incidentata e alla sua radiazione dal Pra.

I documenti necessari a stipulare l'atto di compravendita sono il certificato di proprietà del veicolo (CdP), l’atto di vendita (solitamente costituita dal retro del CdP), la carta di circolazione e fotocopia della stessa, la fotocopia di un documento di identità dell'acquirente e la nota di presentazione al PRA su cui indicare il codice fiscale dell'acquirente.

Sarà poi compito del servizio di ritiro moto incidentate terminare senza intoppi l’iter burocratico legato alla rottamazione ed alla radiazione dal Pra. L’ultimo passaggio è la liquidazione del corrispettivo pattuito ed accettato da entrambe le parti, con la consapevolezza di aver offerto e ricevuto un servizio efficiente, serio e risolutivo.